www.scattinaturali.com
E' necessario attendere qualche secondo per il completo caricamento delle immagini !!!
Febbraio 2O12
Creazione e creatività
L'apparecchio fotografico al servizio dell'uomo e non il contrario. Significa poter esprimere sensazioni, sentimenti, sogni, ambizioni, amore.
Comporre un'immagine cogliendone l'essenziale, se necessario modificandone i contorni ed i colori vuol dire "non modificare " la natura, ma cogliere lo spirito migliore che essa emana senza renderci schiavi dello strumento che adoperiamo.
Ci sono momenti e sensazioni tali che ci avvicinano a Dio e ci fanno scoprire, attraverso un'immagine, che il Creato può diventare creatività. (18 giugno 1987)
* * *
Il "cromatismo" delle mie immagini è un modo di celebrare e di raccontare le mie sensazioni che spesso convivono tra le realtà ed un mondo interiore sconosciuto.
Per vivere tali avventure utilizzo il più diffuso dei mezzi di comunicazione: l'apparecchio fotografico. Quindi nessuna diavoleria, solo un po' di impegno, un pizzico di fantasia per volare nel mondo solitario, immaginario, fantasioso e pieno di insolite emozioni.
Immagini sature, colori intensi, spesso senza contorni, quasi irreali. Fiori ed oggetti che suscitano nell'osservatore - con la loro rivoluzione cromatica - sensazioni nuove e nuovi spazi, allegria e sgomento insieme.
Fiori, foglie che vogliono staccarsi dallo sfondo per venirti incontro, per toccarti, per spingerti a pensare. Il bianco di un vaso assume una miriade di colori che vanno dal verde al giallo, dal rosso al marrone più o meno intenso per configurarsi in un insolito arcobaleno.
E' una interpretazione dovuta a sensazioni, angosce, incertezze, emozioni. Comunque vuole prevalere l'Amore per magnificare, lodare e rendere sublimi le Opere del Creatore. Sembrerà un forma di disobbedienza!
Ma cosa è la disobbedienza se non sintomo di libertà. La libertà e la capacità di disobbedire devono essere inseparabili per poter offrire agli uomini un messaggio di speranza. (anno 1987)
L'apparecchio fotografico al servizio dell'uomo e non il contrario. Significa poter esprimere sensazioni, sentimenti, sogni, ambizioni, amore.
Comporre un'immagine cogliendone l'essenziale, se necessario modificandone i contorni ed i colori vuol dire "non modificare " la natura, ma cogliere lo spirito migliore che essa emana senza renderci schiavi dello strumento che adoperiamo.
Ci sono momenti e sensazioni tali che ci avvicinano a Dio e ci fanno scoprire, attraverso un'immagine, che il Creato può diventare creatività. (18 giugno 1987)
* * *
Il "cromatismo" delle mie immagini è un modo di celebrare e di raccontare le mie sensazioni che spesso convivono tra le realtà ed un mondo interiore sconosciuto.
Per vivere tali avventure utilizzo il più diffuso dei mezzi di comunicazione: l'apparecchio fotografico. Quindi nessuna diavoleria, solo un po' di impegno, un pizzico di fantasia per volare nel mondo solitario, immaginario, fantasioso e pieno di insolite emozioni.
Immagini sature, colori intensi, spesso senza contorni, quasi irreali. Fiori ed oggetti che suscitano nell'osservatore - con la loro rivoluzione cromatica - sensazioni nuove e nuovi spazi, allegria e sgomento insieme.
Fiori, foglie che vogliono staccarsi dallo sfondo per venirti incontro, per toccarti, per spingerti a pensare. Il bianco di un vaso assume una miriade di colori che vanno dal verde al giallo, dal rosso al marrone più o meno intenso per configurarsi in un insolito arcobaleno.
E' una interpretazione dovuta a sensazioni, angosce, incertezze, emozioni. Comunque vuole prevalere l'Amore per magnificare, lodare e rendere sublimi le Opere del Creatore. Sembrerà un forma di disobbedienza!
Ma cosa è la disobbedienza se non sintomo di libertà. La libertà e la capacità di disobbedire devono essere inseparabili per poter offrire agli uomini un messaggio di speranza. (anno 1987)