SCATTI NATURALI ... il sito di Fotografia Naturalistica di ALFREDO MANICARDI & ROBERTO POLLASTRI
  • HOME PAGE 2O21
  • BENVENUTI! - ARCHIVIO
    • ARCHIVIO 2O2O - 2a PARTE
    • ARCHIVIO - 2a PARTE 2O19
    • ARCHIVIO 2O18 - 1 A PARTE
    • ARCHIVIO 2O17 - 2a PARTE
    • ARCHIVIO 2O17 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O16 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O16 - 1a PARTE
    • ARCHIVIO 2O15 - 2a PARTE
    • ARCHIVIO 2O15 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O14 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O14 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O13 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O13 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O12 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O12 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O11 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O11 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O1O - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O1O - 1a Parte
  • AVIFAUNA
    • IL GRUCCIONE - (Merops apiaster)
    • IL MARTIN PESCATORE - ( Alcedo atthis )
    • LO SPARVIERE - (Accipiter nisus)
    • AVIFAUNA - 2O14/2O15
    • AVIFAUNA - 2O13/2O14
    • AVIFAUNA - 2O12/2O13
    • AVIFAUNA - MANGIATOIE 4
    • AVIFAUNA - MANGIATOIE 3
    • AVIFAUNA - MANGIATOIE 2
    • AVIFAUNA - MANGIATOIE 1 >
      • MAPPA DEL SITO
    • AVIFAUNA 1
    • AVIFAUNA 2
    • AVIFAUNA 3
    • AVIFAUNA 4
    • AVIFAUNA 5
    • AVIFAUNA 6
    • AVIFAUNA 7
  • MAMMIFERI
    • MAMMIFERI 1
    • MAMMIFERI 2
    • MAMMIFERI 3
  • RETTILI & ANFIBI
    • RETTILI & ANFIBI 1
  • INSETTI
    • INSETTI 1
    • INSETTI 2
    • FARFALLE & BRUCHI
    • LIBELLULE & RAGNI
  • VARIE
    • OASI NATURALISTICHE >
      • AVIFAUNA - OASI CERVARA
      • OASI DI VALCAMPOTTO - ARGENTA - (FE)
      • Ass. Cronovilla - I CAPANNI
      • AVIFAUNA - OASI LIPU di TORRILE (PR)
      • AVIFAUNA - OASI DI CRONOVILLA
      • AVIFAUNA - OASI SIC - ZPS - MANZOLINO - TIVOLI
      • AVIFAUNA - VAL ROSEG - (SVIZZERA)
    • PANORAMICHE
    • LA BIBLIOTECA
  • GALLERIE - O1
    • REGOLE PER LA GALLERIA IMMAGINI
    • LA GALLERIA DI ROBERTO POLLASTRI
    • LA GALLERIA DI ANGELO ALU'
    • LA GALLERIA DI MASSIMO GOZZO
    • 02 - LA GALLERIA DI MARCO LUGLI >
      • LA GALLERIA DI MARCO LUGLI
      • LA GALLERIA DI MARCO LUGLI 3a
    • LA GALLERIA DI COSIMO DIMICHELE >
      • LA GALLERIA DI COSIMO DIMICHELE 2
      • LA GALLERIA DI COSIMO DIMICHELE 3
    • LA GALLERIA DI MAURIZIA AMADEI
    • LA GALLERIA di RICCARDO POLONI
  • GALLERIE - O2
    • 02 - LA GALLERIA DI STEFANO VARINI >
      • LA GALLERIA DI STEFANO VARINI
    • LA GALLERIA DI PAOLO PANINI
  • CONTATTI
    • LINKS
    • SUGGERIMENTI & CONSIGLI...
    • SOFTWARE - RECENSIONI & PARERI
    • PAGINA RIASSUNTIVA - SPECIE PRESENTI


www.scattinaturali.com
il sito di fotografia naturalistica

Foto

ARCHIVIO 2018 - 2a Parte

<-  Prev  -  Next  ->


www.scattinaturali.com


il sito di Fotografia Naturalistica di Alfredo Manicardi & Roberto Pollastri

Con la preziosa collaborazione di numerosi e graditi Ospiti



​E' necessario attendere qualche secondo per il completo caricamento delle immagini


A BREVE TEMPO SARA' DISPONIBILE LA NUOVA PAGINA DI INIZIO GENNAIO 2019


DICEMBRE 2O18

Foto

9 DICEMBRE

Foto

2 DICEMBRE

Foto

NOVEMBRE 2O18


25 NOVEMBRE

Foto
Non è molto. Ma si stanno riavvicinando. Questo Fringuello si è fermato a cibarsi presso le MANGIATOIE INVERNALI.  Oggi pomeriggio si sono presentati anche Picchio muratore e , finalmente, il Pettirosso. Non sono specie eccezionali. Ma tanto basta a verificare la loro presenza. Si spaventano con un nonnulla, ...ma ci sono e si alimentano. Speriamo che possano tranquillizarsi....
Foto

24 NOVEMBRE

INDIA

FOTO di STEFANO VARINI 

Foto
Foto
Un'altro viaggio per l'amico STEFANO VARINI. Che questa volta ci porta in INDIA !!! Altre IMMAGINI di questa nuova avventura le potrete osservare nella GALLERIA PERSONALE di Stefano. Buona visione !!! Link.

19 NOVEMBRE

Foto

OASI di CERVARA (TV) - BALLERINA GIALLA - © Foto di COSIMO DIMICHELE

Foto
Foto
Foto

18 NOVEMBRE

Foto

OASI di CERVARA (TV) - © Foto di COSIMO DIMICHELE

Foto
Foto
Foto

15 NOVEMBRE

Foto

IL BAGNO del PETTIROSSO - © Foto di MASSIMO GOZZO


13 NOVEMBRE

Foto

PICCHIO ROSSO MAGGIORE - OASI di CERVARA - © Foto di COSIMO DIMICHELE


11 NOVEMBRE

Foto

POIANA - OASI di CERVARA - © Foto di COSIMO DIMICHELE

Foto
Foto

1O NOVEMBRE

Foto

Associazione CRONOVILLA - Capanno ALICE

Escursione di questa mattina, al capanno ALICE dell'Associazione Cronovilla. Luce pessima, ma soggetti presenti davvero interessanti.
Peccato non essere riuscito a riprenderli tutti!!! ​Scricciolo e Luì piccolo le maggiori occasioni mancate. Si sono fatti osservare per tutta la mattina, ma troppo vicini!!! Con la messa a fuoco impossibile da tenere. Sarà per una prossima occasione...
Foto

8 NOVEMBRE

Foto

MARTIN PESCATORE - ​​OASI di CERVARA - © Foto di COSIMO DIMICHELE


6 ​NOVEMBRE

Foto
Foto

ESCURSIONE nella BASSA MODENESE - © FOTO di COSIMO DIMICHELE

COSIMO DIMICHELE ci ha inviato queste belle IMMAGINI di uno SCRICCIOLO riprese durante un 'escursione nella Bassa Modenese.
Altre IMMAGINI le potrete visualizzare nella SUA GALLERIA PERSONALE. Link

OTTOBRE 2O18


27 OTTOBRE

Foto

MANGIATOIE INVERNALI 2O18/2O19 - Si riparte!!!

Dopo qualche mese di inattività, e dopo aver ripristinato le consuete mangiatoie invernali, ecco che si ricomincia la stagione di alimentazione. Per ora a disposizione degli ospiti ci saranno solo granaglie di vario tipo, e un pò di burro di arachidi.  A stagione più fredda metteremo anche altri tipi di alimenti adatti a diverse specie. Fin dai giorni scorsi le mangiatoie erano frequentate dalle consuete specie presenti: le immancabili Cinciarelle e Cinciallegre. Col passare del tempo mi auguro che ci saranno altre frequentazioni!!!
Foto
Foto
Foto

18 OTTOBRE

Foto

COSIMO DIMICHELE - LA VAL ROSEG

Foto
La Val Roseg attira sempre l'interesse dei fotografi naturalisti. Panorami mozzafiato e la presenza ( ...e la confidenza ) dei suoi innumerevoli ospiti, sono da sempre meta di escursioni fotografiche. Attraverso le IMMAGINI di COSIMO DIMICHELE scopriremo perchè!!! Altre IMMAGINI le potrete visionare nella sua GALLERIA personale : QUI
Foto

13 OTTOBRE

Foto dal Web. Autore sconosciuto
Foto tratta dal web. Si ringrazia l'autore

GASTONE. L'ISTRICE VAGABONDO

Gastone, così come l'ha ribattezzato mia moglie, è un ​​ISTRICE (Istrix cristata) che frequentava il nostro giardino fin dalla metà del mese di Maggio. Veniva dai boschi sulle colline vicine a casa.  Mangiava le patate che mia moglie gli forniva ogni sera. Da quel periodo, infatti, gli abbiamo regolarmente fornito in totale, almeno 35/40 kg di patate. Che Gastone mangiava al ritmo di 6/8 patate ogni notte... Ma mangiava anche qualche zucchina, qualche pomodoro dalle piante basse dall'orto di mio cognato... Che comunque tollerava. Di giorno non si faceva vedere in giro, ma di notte...scorrazzava fra il nostro giardino, e quello del vicino. Sradicava tutto quello che gli sembrava commestibile. E scaravoltava i vasi dei fiori... Procurandosi anche qualche  parolaccia... ma era simpaticissimo. Almeno così conferma mia moglie che l'ha visto in più occasioni. Io mi limitavo a considerare che, ogni mattina, le patate distribuite alla sera prima erano state gradite. A volte compresa la buccia. Altre volte dopo averle pazientemente pelate, lasciando i mucchietti delle bucce nelle vicinanze. In vista dell'inverno abbiamo anche provveduto a costruirgli un riparo, un contenitore in legno che lo avrebbe riparato dalla cattiva stagione. Ormai eravamo abituati alla sua presenza, e ci faceva sorridere il fatto che ci fosse. Ho raccolto tutti gli aculei che di tanto in tanto lasciava, perdendoli sul terreno, e ho ripreso la foto delle sue "fatte" in varie zone del cortile. (...inequivocabile la sua presenza, in particolare nei primi tempi della sua frequentazione. Quando ancora non sapevamo di che animale si trattasse) Questa mattina ho avuto la notizia che Gastone, era stato prelevato dagli addetti del C.S.A. ( Centro Soccorso Animali ) di Via Nonantolana a Modena. Ora Gastone sarà trattenuto per qualche giorno in questo centro. E, una volta appurato che le sue condizioni di salute sono ottimali, verrà rilasciato in natura. Come è giusto che sia, ...ma un pò di malinconia rimane...   BUONA FORTUNA GASTONE !!!
Immagini tratte dal web. Si ringraziano gli autori delle foto.

SETTEMBRE 2O18


29 SETTEMBRE

Foto

ESCURSIONE all'OASI di CRONOVILLA

Sono tornato, dopo tanti mesi, all'ex Oasi Cronovilla, con tanta sorprese. Non sempre positive. Al mattino, erano circa le h. 7.00, ero completamente solo all'interno dell'Oasi. Dai capanni la situazione era desolante: poche specie presenti, poca l'acqua a disposizione, con ampie zone ormai completamente all'asciutto. La presenza di qualche Folaga, Aironi Bianchi e Cenerini in lontananza, pochi Tuffetti e qualche Rana verde. Nient'altro. Eppure, dal primo dei capanni,  si sono allontanati al mio arrivo una coppia di Caprioli, lì giunta per abbeverarsi. Al capanno doppio c'era un pò più di frequentazione, addirittura una ritardataria Sgarza ciuffetto, qualche Beccaccino e alcuni Piro piro piccoli. Ma ecco che verso le h.10,30 un rumore assordante ed in avvicinamento ha improvvisamente scatenato un fuggi fuggi generale. Nemmeno io ho capito subito di cosa potesse trattarsi... poi si è presentato in cielo, e per di più a bassissima quota, un "furbone" con il suo parapendio a motore!!! Ecco il motivo di quell' improvviso moto di fuga che ha coinvolto, spaventandolo, ogni essere vivente all'interno dell'Oasi!!! Il "coglionazzo" in questione si è preso la briga di ripetere il giro dei vari laghi di Cronovilla per più di una volta, sorvolandone la superficie pur vedendo ciò che stava provocando ... Solamente le rane non si sono allontanate dal loro habitat, ...non potendolo fare !!! Questi episodi mi risultano accadere con una certa frequenza. E non credo che non si possa fare nulla al riguardo. A questo proposito, mi ricordo di aver letto pochissimi giorni fa, su un famoso quotidiano, circa la protezione dello spazio aereo delle Saline di Comacchio, note per la presenza di Fenicotteri rosa: è stata emanata un'ordinanza dal Sindaco di Comacchio che proibisce tassativamente il sorvolo della Saline da parte di Droni, Parapendio a motore e ad ogni altra diavoleria volante in grado di allertare e allarmare la pacifica convivenza delle specie stanziali, in questa importante area di nidificazione.
Foto
Foto

15 SETTEMBRE

Foto

ANTEPRIMA CAPANNO ABBEVERATA - OASI di ARGENTA (FE)

Potrete visualizzare la GALLERIA delle NUOVE IMMAGINI sulla pagina OASI DI VALCAMPOTTO - ARGENTA - (FE)
Foto
Foto

4 SETTEMBRE

Foto

Ancora PESCI...!!! - Foto di COSIMO DIMICHELE

L'amico COSIMO DIMICHELE ci ha inviato per la pubblicazione questa nuova seri di IMMAGINI subacquee. Il resto della GALLERIA è visibile nella pagina personale di  COSIMO DIMICHELE 3. Che ringraziamo per le belle foto, degna conclusione di una estate ormai agli sgoccioli
Foto

AGOSTO 2O18


31 AGOSTO

Foto

Bruco di Pieris brassicae - Foto di COSIMO DIMICHELE


2O AGOSTO

Foto
Foto

GECO -  (Tarentola mauritanica) - FOTO di COSIMO DIMICHELE


16 AGOSTO

Foto

SOTT'ACQUA - RACCOLTA IMMAGINI di COSIMO DIMICHELE

Foto

LUGLIO 2O18


24 LUGLIO

Foto

OASI di MANZOLINO/TIVOLI - Foto di ROBERTO POLLASTRI

Una importante serie di ​​IMMAGINI  quella ripresa dall'amico ROBERTO POLLASTRI di una femmina di ​Tarabusino - (Ixobrichus minutus) all'​Oasi di MANZOLINO/TIVOLI. Si tratta di un piccolo Ardeide, un tempo piuttosto diffuso in ambienti palustri, ...ma anche meno: bastava che vi fosse un piccolo invaso, il contorno di poche cannucce palustri...ed ecco che, la presenza del Tarabusino, era una sicurezza. Pensate che, io e ROBERTO ricordiamo perfettamente quando, svariati anni fa, ne verificammo la presenza di almeno 3 coppie nel corso di 300/400 metri lungo le sponde di un canale nella Bassa Modenese. Altri tempi, però!!!! ... Ora quelle sponde sono completamente spoglie dal canneto che le caratterizzava. E che forniva riparo per la nidificazione a innumerevoli specie...Ora quelle sponde vengono grattate ogni settimana che passa...e sono più lisce di una sponda da biliardo. Su quel canale non c'è più forma di vita.
​E le ragioni si capiscono benissimo, ... purtroppo!!!
Foto
Foto

21 LUGLIO

Foto

SALINE di COMACCHIO - (FE) - Foto di MASSIMO GOZZO

Foto

13 LUGLIO

Una sorpresa in giardino - Cervo volante

Questa mattina ho trovato un esemplare di Cervo volante - (Lucanus cervus) . Era un pò malmesso...infatti mancano due delle 6 zampette sulla parte destra del corpo. Probabilmente i gatti del giardino lo hanno avvistato prima di me. Comunque l'ho spostato in una zona più sicura. Non l'ho visto volare, ma si attaccava tenacemente con le mandibole (Tipiche di un esemplare maschio) alle mie dita. Nulla di pericoloso, intendiamoci, ma la presa era salda e sicura. E poi reagiva alla mia vicinanza con il telefono per queste foto che ho ripreso da vicino, girandosi sempre a favore di fotocamera!!!! Insomma, un soggetto simpatico..

5 LUGLIO

Foto

ESCURSIONE a MALGA NATURA (VR) - con ROBERTO POLLASTRI

Foto
Foto
Foto

COMUNICAZIONE :

Come di consueto, giunti alla fine del mese di GIUGNO 2O18, abbiamo proceduto alla archiviazione del materiale pubblicato nel corso del primo semestre dell'anno. Troverete tutto quanto nella apposita sezione ARCHIVIO 2018 - Prima parte. Proseguiremo la pubblicazione delle pagine del sito da questo punto.

<-  Prev  -  Next  ->


Siete nella pagina "INIZIO" - Torna alla HOME PAGE

Proudly powered by Weebly
  • HOME PAGE 2O21
  • BENVENUTI! - ARCHIVIO
    • ARCHIVIO 2O2O - 2a PARTE
    • ARCHIVIO - 2a PARTE 2O19
    • ARCHIVIO 2O18 - 1 A PARTE
    • ARCHIVIO 2O17 - 2a PARTE
    • ARCHIVIO 2O17 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O16 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O16 - 1a PARTE
    • ARCHIVIO 2O15 - 2a PARTE
    • ARCHIVIO 2O15 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O14 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O14 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O13 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O13 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O12 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O12 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O11 - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O11 - 1a Parte
    • ARCHIVIO 2O1O - 2a Parte
    • ARCHIVIO 2O1O - 1a Parte
  • AVIFAUNA
    • IL GRUCCIONE - (Merops apiaster)
    • IL MARTIN PESCATORE - ( Alcedo atthis )
    • LO SPARVIERE - (Accipiter nisus)
    • AVIFAUNA - 2O14/2O15
    • AVIFAUNA - 2O13/2O14
    • AVIFAUNA - 2O12/2O13
    • AVIFAUNA - MANGIATOIE 4
    • AVIFAUNA - MANGIATOIE 3
    • AVIFAUNA - MANGIATOIE 2
    • AVIFAUNA - MANGIATOIE 1 >
      • MAPPA DEL SITO
    • AVIFAUNA 1
    • AVIFAUNA 2
    • AVIFAUNA 3
    • AVIFAUNA 4
    • AVIFAUNA 5
    • AVIFAUNA 6
    • AVIFAUNA 7
  • MAMMIFERI
    • MAMMIFERI 1
    • MAMMIFERI 2
    • MAMMIFERI 3
  • RETTILI & ANFIBI
    • RETTILI & ANFIBI 1
  • INSETTI
    • INSETTI 1
    • INSETTI 2
    • FARFALLE & BRUCHI
    • LIBELLULE & RAGNI
  • VARIE
    • OASI NATURALISTICHE >
      • AVIFAUNA - OASI CERVARA
      • OASI DI VALCAMPOTTO - ARGENTA - (FE)
      • Ass. Cronovilla - I CAPANNI
      • AVIFAUNA - OASI LIPU di TORRILE (PR)
      • AVIFAUNA - OASI DI CRONOVILLA
      • AVIFAUNA - OASI SIC - ZPS - MANZOLINO - TIVOLI
      • AVIFAUNA - VAL ROSEG - (SVIZZERA)
    • PANORAMICHE
    • LA BIBLIOTECA
  • GALLERIE - O1
    • REGOLE PER LA GALLERIA IMMAGINI
    • LA GALLERIA DI ROBERTO POLLASTRI
    • LA GALLERIA DI ANGELO ALU'
    • LA GALLERIA DI MASSIMO GOZZO
    • 02 - LA GALLERIA DI MARCO LUGLI >
      • LA GALLERIA DI MARCO LUGLI
      • LA GALLERIA DI MARCO LUGLI 3a
    • LA GALLERIA DI COSIMO DIMICHELE >
      • LA GALLERIA DI COSIMO DIMICHELE 2
      • LA GALLERIA DI COSIMO DIMICHELE 3
    • LA GALLERIA DI MAURIZIA AMADEI
    • LA GALLERIA di RICCARDO POLONI
  • GALLERIE - O2
    • 02 - LA GALLERIA DI STEFANO VARINI >
      • LA GALLERIA DI STEFANO VARINI
    • LA GALLERIA DI PAOLO PANINI
  • CONTATTI
    • LINKS
    • SUGGERIMENTI & CONSIGLI...
    • SOFTWARE - RECENSIONI & PARERI
    • PAGINA RIASSUNTIVA - SPECIE PRESENTI