www.scattinaturali.com
E' necessario attendere qualche secondo per il completo caricamento delle immagini !!!
GENNAIO 2O13
26 GENNAIO 2O13
24 GENNAIO 2O13
18 GENNAIO 2O13 - PEPPOLA (Fringilla montifringilla) - © Foto di Alfredo Manicardi
PEPPOLA - (Fringilla montifringilla)
Ho sperato e aspettato tanto prima di riuscire a riprendere da vicino questa coloratissima specie! Già nelle passate campagne invernali, durante la lunga stagione di alimentazione presso le MANGIATOIE INVERNALI, qualche PEPPOLA si era fatta vedere di sfuggita, assieme ad un numero imprecisato di FRINGUELLI. Ma nessuna si era mai avvicinata a cibarsi direttamente dalle MANGIATOIE, limitandosi invece a pasturare sul terreno, approfittando del cibo caduto. Quest'anno, da qualche tempo (...e per fortuna), la loro presenza è costante. Si presentano alcuni esemplari, tant'è che ne ho contati fino a 8 fra maschi e femmine, tutti distinguibili uno dall'altro. Una femmina, per esempio, ha l'occhio destro segnato da una piccola malformazione, mentre fra i maschi le differenze delle piume del capo e della nuca li rendono unici e perfettamente riconoscibili anche a distanza. Fra non molto i gruppi di FRINGUELLO inizieranno a spostarsi progressivamente verso le zone più collinari, scomparendo quasi completamente dalla zona del CAPANNO . E con loro se ne andranno anche le PEPPOLE, che frequentano lo stesso habitat. Quasi di sicuro saranno sostituite da altre specie, che di solito frequentano la zona a stagione invernale più avanzata. Vedremo!
DICEMBRE 2O12 - © Foto di Alfredo Manicardi
PETTIROSSO (Erithacus rubecola) - NIKON D300 + NIKKOR ZOOM 70/300 - APPOSTAMENTO FISSO - ISO 800
NOVEMBRE 2O12 - © Foto di Alfredo Manicardi
FRINGUELLO - (Fringilla coelebs) - © Foto di Alfredo Manicardi
E' RICOMINCIATA LA STAGIONE DELLE MANGIATOIE !!!
Come precedentemente annunciato, la stagione di alimentazione presso le MANGIATOIE nel mio cortile di casa, a MARANELLO (MO) è ripresa a tutti gli effetti. Da adesso e fino a Primavera inoltrata ( Fine Marzo / metà di Aprile) il cibo nelle mangiatoie non mancherà. E' un impegno serio, che va considerato come tale: ho più volte spiegato che la scelta di posizionare punti di alimentazione per animali va seguita e costantemente mantenuta. Sembra una cosa da poco, ma vi assicuro (...ed è dimostrato)
che le specie che frequentano le MANGIATOIE ci contano veramente. Trovare il cibo ogni giorno diventa per loro una sorta di contratto firmato da entrambe le parti. Tuttora che si è cominciato a fornire provviste, bisogna continuare a farlo ad ogni costo: diversamente ne soffrirebbero (...e, purtroppo, ne morirebbero!) in troppi. Questa è la REGOLA. Tanto semplice quanto inderogabile. Non ci sono le mezze misure.
che le specie che frequentano le MANGIATOIE ci contano veramente. Trovare il cibo ogni giorno diventa per loro una sorta di contratto firmato da entrambe le parti. Tuttora che si è cominciato a fornire provviste, bisogna continuare a farlo ad ogni costo: diversamente ne soffrirebbero (...e, purtroppo, ne morirebbero!) in troppi. Questa è la REGOLA. Tanto semplice quanto inderogabile. Non ci sono le mezze misure.