www.scattinaturali.com
E' necessario attendere qualche secondo per il completo caricamento delle immagini !!!
GALLERIA 2O16
FEBBRAIO 2O16
© Foto di Roberto Pollastri
© Foto di Alfredo Manicardi
GENNAIO 2O16
GALLERIA 2O15
NOVEMBRE 2O15 - LE POIANE DELL'OASI NATURALISTICA DI CERVARA (TV)
IMMAGINI di © ROBERTO POLLASTRI e © MASSIMO GOZZO
IMMAGINI di © ROBERTO POLLASTRI - 2O15
DICEMBRE 2O14
Abbiamo ritenuto opportuno dedicare una intera pagina a questa fantastica Oasi, per la molteplicità delle occasioni fotografiche che offre e per la particolare gestione, che ci sembra funzionare egregiamente. L'incaricato al funzionamento dell'intera struttura si chiama Erminio F. Ramponi, e lo troverete sempre indaffarato in qualcosa di interessante. Ma sempre disponibile ad accogliervi amichevolmente, nonchè a mettervi al corrente della situazione dei vari capanni disponibili, con consigli validi su quale scegliere per i vostri scatti. L'Oasi è visitabile anche solo per fare passeggiate, con percorsi che si inoltrano nel bosco costeggiando il fiume Sile. Ma la vera attrazione per ogni fotonaturalista è data dai capanni fotografici! Una vera palestra per chiunque. Ed una opportunità sicura per ottenere immagini spettacolari di specie, come il Martin pescatore, non facilmente fotografabile in altre situazioni. Qui ne troverete alcuni esemplari, disponibilissimi a sostare sui posatoi predisposti. Per alimentarsi e per far felici voi e la vostra reflex. Le potenzialità dell'Oasi non si limitano comunque alla presenza di questa coloratissima specie, che pure ne rappresenta il fiore all'occhiello. Dai vari capanni è possibile avvistare e fotografare anche Cinciallegra e Cinciarella, Pettirosso, Scricciolo, Fringuello, Merlo e Passera scopaiola. Oltre al Picchio verde, e, durante le stagione riproduttiva quasi tutte le specie degli Ardeidi, fra cui Airone cenerino, Garzetta, Nitticora e Airone guardabuoi. La situazione è sempre in evoluzione per quanto riguarda gli avvistamenti fotografici, pertanto si aggiungono nuove specie ad ogni stagione. Di recente è stata osservata anche una Poiana, che alcuni fortunati sono riusciti a documentare. Ma ce n'è per tutti i gusti, e siamo certi che altre specie si aggiungeranno a quelle più facilmente visibili. Ulteriori informazioni su come raggiungere l'Oasi e sulle attività che vi si svolgono le potrete trovare sul sito www.kingfisherexperience.com oppure direttamente al sito dell'Oasi www.oasicervara.it
Qui troverete tutti i numeri telefonici di contatto, la storia, le notizie e le finalità dell'Oasi, i prezzi dei capanni e le modalità per il loro utilizzo. Superfluo, da parte nostra, invitare, chi non l'abbia già fatto, ad una permanenza in uno o più capanni per una giornata intera all'insegna della fotografia naturalistica. Facilitata dalle situazioni ben gestite, ma per niente scontata!!!
Qui troverete tutti i numeri telefonici di contatto, la storia, le notizie e le finalità dell'Oasi, i prezzi dei capanni e le modalità per il loro utilizzo. Superfluo, da parte nostra, invitare, chi non l'abbia già fatto, ad una permanenza in uno o più capanni per una giornata intera all'insegna della fotografia naturalistica. Facilitata dalle situazioni ben gestite, ma per niente scontata!!!
GALLERIA 2O12 - OASI DI CERVARA (TV) - 10 Marzo 2O12
NOVEMBRE 2011 - © Foto di Alfredo Manicardi - Roberto Pollastri
Di seguito potete osservare una GALLERIA con alcune delle numerose immagini realizzate all' Oasi di CERVARA (TV). Prossimamente la galleria sarà ampliata e arricchita dalle immagini che abbiamo scattato, anche ad altre specie, io e il mio collega ROBERTO POLLASTRI durante la nostra recente visita.
Martin pescatore (Alcedo atthis)
Miscellanea di alcune Specie presenti all'Oasi di Cervara
Bed & Breakfast "IL BRUSCANDOLO" - Una piacevole sosta nei pressi dell'Oasi di Cervara
Da qualche tempo le nostre escursioni presso l'Oasi di Cervara non ci costringono più alle levatacce notturne! Su consiglio del titolare dell'Oasi, abbiamo pianificato le nostre partenze prevedendo il pernottamento presso questo simpatico Bed&Breakfast, che ci ha ospitato durante le nostre ultime visite. Il Bruscandolo è un piccolo B&B familiare che dispone di 2 camere. I proprietari vi sorprenderanno, ospitandovi a casa loro, con una calda ma discreta accoglienza e la bontà delle colazioni genuine. Vi possiamo confermare che la famiglia che lo gestisce è cordialissima, e la colazione che ci è stata proposta al mattino davvero favolosa! Assolutamente da non perdere.
Info e Prenotazioni: Cell: 347/ 5297099 - ilbruscandolo@alice.it - Via Zeriolo, 111 - 31050 BADOERE DI MORGANO (TV)
Info e Prenotazioni: Cell: 347/ 5297099 - ilbruscandolo@alice.it - Via Zeriolo, 111 - 31050 BADOERE DI MORGANO (TV)