www.scattinaturali.com
E' necessario attendere qualche secondo per il completo caricamento delle immagini !!!
Questa nuova GALLERIA è interamente dedicata al Martin pescatore. Un soggetto particolarmente ricercato dai fotonaturalisti, in quanto la sua livrea colorata lo rende inconfondibile e molto fotogenico. Diffuso un pò ovunque sul territorio nazionale, rimane una specie minacciata, in particolare dalla distruzione del suo habitat naturale ed in particolare dalla cementificazione delle sponde di molti corsi d'acqua. Il Martin pescatore infatti si riproduce in nidi-galleria, scavando per oltre un metro di profondità un cunicolo che termina in una camera di cova allargata, al sicuro dal pericolo dei predatori. Si ciba prevalentemente di piccoli pesciolini che cattura con il lungo becco, tuffandosi in acqua. Non è raro comunque vederlo catturare anche i sempre più diffusi e invasivi "Gamberi rossi della Louisiana" (Procalambarus clarckii), e anfibi di vario genere. Il maschio e la femmina hanno livrea praticamente uguale, con colori sgargianti che comprendono le tonalità del blu e del verde sul dorso, nonchè l'arancione più o meno pronunciato sul petto. Un vistoso sottogola bianco e i "mustacchi" turchese completano la colorazione di questa magnifica specie. Unica differenza a sottolineare i sessi diversi è la parte inferiore del becco, che nelle femmine è colorato di rosso/arancio, mentre nei maschi è completamente scuro. Queste immagini sono state scattate presso l' "Oasi di Cervara", in provincia di Treviso, da un capanno appositamente attrezzato. Sono perciò da ritenersi eseguite in ambiente "parzialmente controllato" in quanto il soggetto viene attirato con la fornitura di pesciolini introdotti in pozze predisposte. Ci sembra doveroso e corretto fornire queste informazioni a coloro che visiteranno la galleria.