www.scattinaturali.com
E' necessario attendere qualche secondo per il completo caricamento delle immagini !!!
UN CONCENTRATO di POTENZA ...
Lo SPARVIERE - (Accipiter nisus) è un piccolo rapace diurno, abbastanza diffuso nei parchi cittadini alberati, nei boschi misti ed in altri ambienti più o meno ricchi di vegetazione arborea situati nei pressi di stagni, zone umide e prati estesi. Discretamente osservabile in volo durante i suoi spostamenti in spazi aperti, diventa pressochè invisibile all'interno dei boschi. Lo SPARVIERE si ciba catturando in maniera fulminea gli altri abitanti alati dei boschi: Cincie, Pettirossi, Verdoni, Frosoni e tutte le altre specie che vivono in ogni ambiente sono potenziali prede di questo predatore. Ho assistito, qualche volta, ai suoi attacchi su specie comuni come il Merlo. Una volta sferrato l'attacco...il Merlo ha potuto sollevarsi da terra solo di mezzo metro. Ed era già finito fra gli artigli dello SPARVIERE. Che comunque, una volta portato l'attacco, si è allontanato per spiumare tranquillamente la sua preda. Nel cortile di casa mia, con estrema emozione, ho avuto modo di osservare una femmina di SPARVIERE che, dopo averla decapitata, si stava concentrando nello spiumaggio di una Tortora dal collare. Considerate che in questa occasione, essendo appena rientrato in cortile con l'auto, evidentemente coperto da una leggera fila di arbusti ho fatto in tempo a: Correre su in casa e caricare la Reflex, (...allora si andava a pellicola!!!) mettere l'obiettivo, tornare in cortile e scattare poche immagini. In contemporanea l'arrivo di mia nipote con relativi saluti a mia moglie...non distolsero quel soggetto dal continuare la sua azione di spiumaggio della Tortora!!!! Passarono alcuni istanti e poi, tranquillamente lo SPARVIERE girò il capo verso l'alto, raccolse la Tortora ormai spiumata e si allontanò in un baleno...lasciando sul terreno la caratteristica e circolare valanga di piume della povera Tortora...